occupare

occupare
occupare [dal lat. occupare, der. di capĕre "prendere", col pref. ob- ] (io òccupo, ecc.).
■ v. tr.
1.
a. [prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l'uso agli altri: o. una piazzaforte ] ▶◀ conquistare, impadronirsi (di), impossessarsi (di), invadere. ◀▶ abbandonare, liberare, sgombrare.
b. (estens.) [esercitare un continuo controllo su quanto si è conquistato: i ribelli occupano la zona est del paese ] ▶◀ dominare.  controllare, tenere.
2.
a. [avere alloggio: o. una stanza in un appartamento ] ▶◀ abitare (∅, in), alloggiare (in), dimorare (in).  vivere (in).
b. [iniziare ad abitare, a frequentare e sim.: ha appena occupato la sua nuova postazione ] ▶◀ insediarsi (in), installarsi (in), prendere possesso (di), stabilirsi (in), stanziarsi (in). ◀▶ abbandonare, evacuare, lasciare.
3. [mettersi seduto: o. un sedile, un posto al cinema ] ▶◀ (fam.) piazzarsi (in, su), sedere (in, su), [per lo più con uso assol.] prendere posto. ◀▶ alzarsi (da), liberare.
4. (fig.) [avere un impiego, un ufficio e sim.: o. un posto di responsabilità ] ▶◀ coprire, ricoprire.
5.
a. [riempire un determinato spazio, anche fig.: il tavolo occupa metà della stanza ; l'episodio occupa l'intero capitolo ] ▶◀ coprire, ingombrare, (fam.) prendere, ricoprire.
b. [essere d'ostacolo a un passaggio e sim.: o. l'entrata di un locale ] ▶◀ chiudere, ingombrare, ostacolare, ostruire. ◀▶ liberare, sgombrare.
6. (fig.) [tenere assorto: è un pensiero che occupa tutta la mia mente ] ▶◀ assorbire, impegnare, prendere, riempire.
7. [far scorrere il tempo facendo qualcosa che renda meno gravosa l'attesa: o. le ore libere facendo shopping ] ▶◀ impegnare, impiegare, passare, riempire, spendere, trascorrere, utilizzare.
8. [dare un impiego, un collocamento a qualcuno: il nuovo stabilimento consentirà di o. più di trecento operai ] ▶◀ collocare, impiegare, sistemare. ◀▶ licenziare.
■ occuparsi v. intr. pron.
1.
a. [essere impegnato in una determinata attività lavorativa, con la prep. di : o. di legnami ] ▶◀  attendere (a), dedicarsi (a), trattare (∅).
b. [essere impegnato in qualcosa per inclinazione o passione, con la prep. di : o. di cinema ] ▶◀ interessarsi (a, di).  amare (∅). ◀▶ disinteressarsi.  odiare (∅).  trascurare (∅).
2. [assumere un impiego, iniziare un lavoro: si è occupata come dattilografa ] ▶◀ collocarsi, impiegarsi, sistemarsi. ◀▶ dimettersi, licenziarsi.
3.
a. [mostrare vivo interesse per i casi degli altri, con la prep. di : dovresti occuparti di più delle faccende di famiglia ; òccupati dei fatti tuoi! ] ▶◀ badare (a), curarsi, (fam.) farsi (∅), (fam.) impicciarsi, (fam.) incaricarsi, interessarsi (a), preoccuparsi.
b. [avere a cuore le sorti di qualcuno, con la prep. di : non c'è nessuno che si occupi di lui ] ▶◀ accudire (∅, a), assistere (∅), badare (a), prendersi cura, provvedere (a). ◀▶ trascurare (∅).

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • OCCUPARE — in CIrcensiubs, de primi ostii velloci Agitatore, dicebatur. Sed plerumque eveniebat, ut is prae studio obtinendi ac servandi primatus, praelassatis viribus equorum a sequentibus vinceretur. Quod ut fieret, cauti agitatores in primis spatiis… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • occupare — index assume (seize), encroach, invest (fund), occupy (engage), occupy (take possession) …   Law dictionary

  • occupare — oc·cu·pà·re v.tr. (io òccupo) FO 1. prendere possesso, impadronirsi di uno spazio installandosi in modo più o meno legittimo: durante gli scioperi gli operai hanno occupato le fabbriche, occupare un terreno abbandonato costruendovi baracche |… …   Dizionario italiano

  • occupare — {{hw}}{{occupare}}{{/hw}}A v. tr.  (io occupo ) 1 Prendere possesso di un luogo e installarvisi: il nemico occupò la vallata | (est.) Venire ad abitare: occupare un appartamento. 2 Ricoprire una carica, un ufficio e sim.: occupa la cattedra di… …   Enciclopedia di italiano

  • occupare — A v. tr. 1. (un luogo) invadere, impossessarsi, impadronirsi, prendere, conquistare, colonizzare, espugnare □ (di appartamento e sim.) abitare □ squattare (gerg.) CONTR. lasciare, abbandonare, evacuare, liberare 2. (un ufficio, una carica e sim.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • occupare — /okyaperiy/ In the civil law, to seize or take possession of; to enter upon a vacant possession; to take possession before another …   Black's law dictionary

  • occupare — (Civil law.) To occupy; to take possession of; to lay hold of; to seize …   Ballentine's law dictionary

  • occuper — [ ɔkype ] v. tr. <conjug. : 1> • XIVe; lat. occupare I ♦ V. tr. 1 ♦ Prendre possession de (un lieu), tenir en sa possession. « En quelques heures les troupes occuperont Belgrade » (Martin du Gard). Occuper le terrain, le tenir en s y… …   Encyclopédie Universelle

  • occupation — [ ɔkypasjɔ̃ ] n. f. • XIIe; lat. occupatio 1 ♦ Ce à quoi on consacre son activité, son temps. ⇒ affaire, besogne, ouvrage, passe temps. « Les jeux des enfants sont de graves occupations » (Barbusse). Elle a de multiples occupations. Vaquer à ses… …   Encyclopédie Universelle

  • ingombrare — in·gom·brà·re v.tr. (io ingómbro) AU 1a. occupare un luogo, costituendo un ostacolo, un intralcio: le auto parcheggiate male ingombrano la strada; anche ass.: quegli scatoloni ingombrano Sinonimi: impedire, impicciare, intralciare, ostruire. 1b.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”